Il marchio di gioielleria Stroili Oro apre nuove posizioni per point of sale, store manager e ruoli specialistici nei suoi centri aziendali.
Il gruppo Stroili Oro, noto nel panorama italiano delle gioiellerie, ha lanciato un’importante campagna di reclutamento, con decine di posizioni aperte su tutto il territorio nazionale. Le opportunità spaziano dai punti vendita fino alle sedi aziendali, con ruoli che includono vendite, amministrazione, marketing e gestione operativa. Chi è interessato all’industria del lusso, dell’oreficeria e del retail avrà modo di inserirsi in un contesto strutturato, con formazione dedicata e percorsi di crescita interni.
Figure richieste nei negozi e attività commerciali
Nei negozi Stroili Oro, le selezioni riguardano addetti alle vendite che sappiano conversare con la clientela, consigliare prodotti preziosi e mantenere l’allestimento espositivo. La capacità di relazione, l’orientamento al cliente e una buona conoscenza del mondo dei gioielli sono competenze apprezzate. Alcune sedi richiedono anche figure di store manager, capaci di coordinare l’attività commerciale del punto vendita, gestire il magazzino e guidare il team.
In parallelo, in molte città Stroili Oro offre ruoli di visual merchandising, che occupano della disposizione estetica dei prodotti e dell’inserimento di novità secondo strategie aziendali. Questi ruoli richiedono sensibilità estetica e senso per il design del punto vendita. In tanti casi è prevista formazione interna per allineare le competenze al brand e ai valori aziendali.
In alcune sedi si attivano posizioni part-time, stage o ruoli con orari flessibili, utili per chi è in cerca di un primo impiego o di affiancamento al percorso formativo. Anche per le categorie protette possono essere previste opportunità riservate, nel rispetto delle normative vigenti.
Ruoli aziendali e specializzati
Oltre ai negozi, Stroili Oro cerca professionisti da inserire nei dipartimenti centrali, con competenze in marketing, product management, analisi dati e contabilità. Questi ruoli sono cruciali per supportare la strategia nazionale e internazionale del gruppo, curando campagne promozionali, assortimenti di collezione e report finanziari.
Per chi possiede competenze digitali, possono aprirsi opportunità come digital marketing analyst, esperti e-commerce o specialisti social media, che collaborano con il reparto commerciale per garantire coerenza tra l’online e lo store fisico. Anche il reparto contabile, amministrativo o logistico offre spazi per esperti in contabilità, paghe o gestione magazzino.
Alcune posizioni richiedono esperienza pregressa, in altri casi è prevista una formazione sul campo per i candidati idonei, anche senza esperienza specifica nel settore del lusso. Stroili Oro indica che punta a un inserimento strutturato, con corsi formativi e piani di carriera, affinché i collaboratori possano crescere all’interno dell’azienda.
Dove, come candidarsi e prospettive
Le offerte coprono numerose regioni italiane: Lombardia, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Toscana, Veneto e Trentino Alto Adige sono state citate come aree con posizioni aperte. Le posizioni variano da ruoli di vendita locali a ruoli centrali.
Chi vuole candidarsi deve visitare la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale Stroili Oro e inviare il proprio curriculum. Alcuni annunci sono pubblicati anche su portali del lavoro e piattaforme come Indeed, che mostrano posizioni da addetto vendite part-time in località come Treviglio (BG). Alcune sedi indicano anche possibilità di stage, come stage visual merchandiser a Rozzano (Lombardia).
La strategia aziendale includerebbe una formazione ben strutturata per i nuovi assunti, con corsi specifici e mentoring interno. Stroili Oro sostiene l’inserimento graduale, valorizzando competenze e attitudini, così che ogni dipendente possa esprimere il proprio potenziale nel medio termine.